IL PROGRAMMA COMPLETO DI SABATO 1 E MARTEDì 4 MARZO 2025
EVENTI GRATUITI
SABATO 1 MARZO (PIAZZA ANCO MARZIO)
ORE 10.00
TRUCCABIMBI
ORE 11.15
PARTENZA DELLA PARATA DI CARNEVALE
La piazza si accenderà sulle sonorità della Pink Puffers Drum & Brass Phunk Band, gruppo storico romano che proporrà un esplosivo mix di musica. Una fragorosa tempesta rosa fatta di ritmo ed energia per guidare il movimento invitando a danze scatenate, con la musica che va dalla tradizione di New Orleans alla Camden Town dei tempi d’oro mischiando funk e punk, James Brown e Sid Vicious. La parata interculturale prevede una suggestiva sfilata di trampolieri, animali migranti e la Colorful Parade, uno spettacolo itinerante tutto al femminile per trasformare le strade di Ostia in un palcoscenico di colori, suoni e movimenti. Le trampoliere, con i loro costumi incantevoli, daranno vita a personaggi onirici, grandi maschere e creature in movimento che danzeranno al ritmo della musica, creando un’atmosfera magica fino a raggiungere il Parco Willy Ferrero.
ORE 12.30
ARRIVO DELLA PARATA DI CARNEVALE
C/O PARCO WILLY FERRERO
ORE 13.OO
SFILATA E PREMIAZIONE
Premiazione delle maschere più belle e originali, condotta da India Baretto e Ivan Radicioni, che inviteranno tutti i bambini mascherati sul palco per sfilare un’ultima volta insieme e ricevere un piccolo premio.
ORE 15.00
LABORATORIO DI CIRCO E PERFORMANCE
A cura di India Barretto
La ballerina e acrobata India Baretto propone un laboratorio di circo e la sua performance Birthday Girl. L’artista, inguaribile romantica, si diletta nei volteggi di una incantevole danza aerea intervallata da numeri di giocoleria, offrendo uno spettacolo eclettico e comico di circo, adatto a tutto il pubblico e dal forte impatto scenico e visivo.
MARTEDì 4 MARZO (PIAZZA ANCO MARZIO)
ORE 15.30
LABORATORIO DI PITTURA E DI COSTRUZIONE DI MASCHERE
a cura di Officine Perfareungioco
Tutti potranno colorare cani, gatti pesci, galli e giraffe costruiti utilizzando cartone di recupero. L’iniziativa è a cura di Roberto Capone, scenografo, con la passione dei giochi, che costruirà insieme ai partecipanti anche i grandi animali migranti di cartone e carta velina che sfileranno nella parata.
ORE 15.30
LUDOTECA ITINERANTE
a cura di Valerio Bonsegna
e CARNEVAL PARK
a cura di Daniele Antonini
In piazza verranno allestiti, dalle 15.30 e per tutto il pomeriggio, la Ludoteca Itinerante di giochi antichi artigianali di Valerio Bonsegna e il Carneval Park a cura di Daniele Antonini. Gli obiettivi sono quelli di riappropriarsi di un’idea di gioco che sia educativa e che aiuti a eliminare le differenze di età, sesso, posizione sociale o etnia, sostenendo l’idea che esistono solo bambine e bambini di diversa altezza. Potenziando il dialogo tra mondi e modi diversi di giocare e di creare uno spazio non solo di divertimento, ma anche di scambio d’informazione. La ludoteca e il Carnaval park sono composti da giochi musicali, di concentrazione, abilità, ingegno, sfida, bolle di sapone.
ORE 16.30
CAPPUCCETTO ROSSHOW
con Simona Oppedisano e Francesco Picciotti
Una lettura animata per attori e marionette. La situazione è critica: Cappuccetto Rosso è sparita e il narratore non sa cosa narrare, a nulla servono i tentativi del grande e famoso mago Magic Arlecchino di stupire e meravigliare il pubblico con i suoi trucchi perché i bambini vogliono vedere lo spettacolo di Cappuccetto Rosso. Per fortuna Tommy, un porcellino, conosce (più o meno) la storia di Cappuccetto Rosso e si offre volontario (più o meno) per interpretare il ruolo della bambina pronto (più o meno) a incontrare una mamma chiacchierona, una nonna con la febbre del sabato sera e un lupo sempre più furbo e affamato.
ORE 17.30
SFILATA DELLE MASCHERE IN MUSICA
ORE 18.00
SINU AFRICA
in collaborazione con l’Associazione Appercezioni
Un evento imperdibile per tutte le età, in cui 15 artisti del West Africa coinvolgeranno il pubblico con ritmi travolgenti e danze vibranti. Il gruppo senegalese evocherà le suggestioni della cultura africana, esplorando i ritmi, la tradizione orale, i costumi e le simbologie del West Africa, in un’esperienza di straordinario impatto visivo e sonoro. Questa attività è in collaborazione con l’Associazione Appercezioni.

La manifestazione è finanziata dal Municipio X di Roma Capitale
🎟 EVENTI GRAUITI
📍OSTIA (Piazza Anco Marzio e Parco Willy Ferrero)
📞Per info: 3474528761 – comunicazionezipzone@gmail.com